


Come è andata
Sono tanti anni che organizziamo il Convegno GiovanioltrelaSM e, anche se sembra incredibile, ogni anno le emozioni sono più forti, gli incontri più intensi, gli speech più coinvolgenti, i laboratori più partecipati.
Il tema di quest’anno era “Connessioni“. Se ne è parlato in tutte le salse, connessioni tra persone, connessioni tra mondi, tra professioni, tra reti.
Siamo usciti da questo evento unico con una consapevolezza rinnovata: nessuno è un’isola, insieme possiamo fare cose grandi. Possiamo superare quello che sembra insormontabile.
Grazie a tutte e tutti quelli che hanno partecipato con la mente e il cuore aperti.
Grazie agli esperti e ai professionisti che hanno saputo unire alle loro competenze un’incredibile dose di empatia e coinvolgimento.
Grazie ai volontari, ai tecnici e a tutto lo staff che hanno reso possibile queste meravigliose giornate insieme.
Guarda gli interventi all’evento #GiovanioltrelaSM
L’evento
L’EVENTO #GiovanioltrelaSM è un evento nazionale dedicato a tutti i giovani under 35 con sclerosi multipla e under 40 con neuromielite ottica.
Verrà data priorità di partecipazione a coloro che non hanno mai preso parte all’evento.
È un’iniziativa pensata da giovani per i giovani, per rispondere al bisogno di confronto e di informazione.
Promosso da AISM, si svolge ogni anno dal 2009 ed è un’occasione per informarsi, condividere esperienze e confrontarsi con altri ragazzi o con esperti.

19/20
Novembre
2022

Hotel
A.Roma Lifestyle
Via Giorgio Zoega, 59
Roma

“connessioni”
Il tema
La nostra vita è fatta di relazioni. Che siano nel mondo reale o sul pianeta digitale, oggi le connessioni fanno parte della nostra esistenza.
Ciò che fa la differenza, è il valore che gli diamo. Ecco allora che le connessioni potrebbero diventare un esercizio quotidiano, un modo di praticare l’ascolto, di noi stessi e dei nostri bisogni più intimi. Ma anche di aprirsi agli altri, creare relazioni che possano durare anche quando si spengono le luci dell’EVENTO #GiovanioltrelaSM e si torna a casa, alla propria vita.
Ecco, questo evento rappresenta il significato concreto di connessioni, perché è pensato da giovani con SM per entrare in una relazione intima con altri giovani che vivono la stessa esperienza, per confrontarsi, per unire i pezzi di un puzzle che a volte appare irrisolvibile. Soprattutto se cerchiamo di affrontarlo da soli.
E allora costruiamo connessioni, insieme!

lab
Come te la vivi
Botta & risposta con il neurologo
Gestione degli stati emotivi
SM e gestione dei sintomi
Sessualità e percezione del proprio corpo

Seminar
GESTIONE DELLE RICADUTE
LAVORO E SM
AGEVOLAZIONI E SM
STILE DI VITA E SM
DIVENTARE ED ESSERE GENITORI
FOCUS NEUROMIELITE OTTICA
I relatori

ENRICA BADINO

MARIO ALBERTO BATTAGLIA

LUCA BATTISTINI

VALERIA BERGAMASCHI

MARTINA BORGHI

GIAMPAOLO BRICHETTO

MARCO CAPOBIANCO

MARIA CELLERINO

ARIANNA CROCETTI

MAFE DE BAGGIS

IVANO EBERINI

SIMONE FERRERO

GIULIA FLAMINGO

VALENTINA FELICI

ROBERTO FURLAN

CLAUDIO GASPERINI

MATTEO GASTALDI

AMBRA MARA GIOVANNETTI

PIETRO GIUNTI

HAYDÉE LONGO

FILIPPO MARTINELLI BONESCHI

PAOLA MILANI

ERIKA PIETROLONGO

LUCA PROSPERINI

MARINA REMI

MARCO SALVETTI

CARLA TORTORELLA

FRANCESCO VACCA
I Relatori

ENRICA BADINO

MARIO ALBERTO BATTAGLIA

LUCA BATTISTINI

VALERIA BERGAMASCHI

MARTINA BORGHI

GIAMPAOLO BRICHETTO

MARCO CAPOBIANCO

MARIA CELLERINO

ARIANNA CROCETTI

MAFE DE BAGGIS

IVANO EBERINI

SIMONE FERRERO

GIULIA FLAMINGO

VALENTINA FELICI

ROBERTO FURLAN

CLAUDIO GASPERINI

MATTEO GASTALDI

AMBRA MARA GIOVANNETTI

PIETRO GIUNTI

HAYDÉE LONGO

FILIPPO MARTINELLI BONESCHI

PAOLA MILANI

ERIKA PIETROLONGO

LUCA PROSPERINI

MARINA REMI

MARCO SALVETTI

CARLA TORTORELLA

FRANCESCO VACCA
Staff
Lo Staff
Info utili

19/20
Novembre
2022

Hotel
A.Roma Lifestyle
Via Giorgio Zoega, 59
Roma

Per maggiori info sull’evento
#GiovanioltrelaSM e sulle altre attività dedicate ai giovani di informazione e confronto

AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l’unica organizzazione in Italia che interviene su tutti gli aspetti della sclerosi multipla e patologie correlate occupandosi di diritti, servizi sanitari e sociali, ricerca. Dal 1968 è punto di riferimento autorevole per le persone colpite dalla malattia, i loro familiari e gli operatori sociali e sanitari. È attiva su tutto il territorio nazionale grazie a una struttura a rete che comprende Sezioni provinciali, Gruppi operativi territoriali e Sedi regionali.
Obiettivo di AISM è dare risposte ai bisogni delle persone con SM e patologie correlate, stare al loro fianco, garantire le attività sul territorio, fornire accoglienza, informazione, orientamento, supporto e servizi per dare risposte concrete ed efficaci.
Leggi le storie sul blog
Se vuoi conoscere le storie di altri giovani con SM e NMO, o vuoi raccontarci la tua visita il blog giovanioltrelaSM.it
La sclerosi multipla c’è, e non è semplice per nessuno
«Pensavo di riuscire ad accettare, ma non ci sono ancora riuscito»
Sclerosi multipla: un pensiero costante
Con la sponsorizzazione non condizionante di





Con il contributo non condizionato di
